Corso PTC-PHTC
Prehospital Trauma Care + crediti ECM (facoltativi)
Il corso PTC-PHTC è un corso che insegna a intervenire e gestire un eventuale paziente politraumatizzato. Nello specifico di questo corso, i discendenti riceveranno sia una formazione teorica sia una formazione pratica; in questa seconda parte del corso saranno incluse delle simulazioni di emergenza con l'utilizzo degli appositi strumenti come ad esempio tavola spinale, ragno, estricatore KED e collari cervicali
Che significa PTC-PHTC?
PTC-PHTC è la sigla diPreHospital Trauma Care
ovvero quella metodologia di gestione di base ed avanzata del paziente traumatizzato e politraumatizzato
con l'utilizzo di tutti i presidi disponibili.
Il corso è dedicato a tutti coloro che,
in ambito sanitario, devono intervenire in situazioni di emergenza agendo su pazienti
traumatizzati in fase di pre-ospedalizzazione. Il soccorritore
apprenderà tutte le tecniche salvavita necessarie per intervenire su pazienti politraumatizzati.
Durata del corso
Il corso PTC-PHTC avrà una durata di 6 ore.
Il corso PTC-PHTC rilascia crediti ECM?
Il corso PTC-PHTC offre la possibilità di acquisire un totale di 30 crediti ECM facoltativi mediante formazione online supplementare su piattaforma accreditata.
Programma e obiettivi del corso PTC-PHTC
Verrà eseguita prima una sezione teorica e successivamente,
con l'utilizzo di tutti i presidi previsti, tavola spinale,
collare cervicale, stecco bende, ked, tavola cucchiaio, materasso a depressione,
casco, ragno, ferma capo, verrà effettuata la sezione pratica.
Il corso PTC-PHTC segue le più recenti ed aggiornate raccomandazioni internazionali,
al termine del corso sarai in grado di:
- Acquisire le abilità manuali e gli schemi d'intervento (Primary e Secondary Survey);
- Acquisire le capacità di utilizzare correttamente i presidi per la mobilizzazione e immobilizzazione del traumatizzato (tavola spinale, ragno, estricatore KED, collari cervicali, rimozione casco, ecc);
- Acquisire capacità per il trasporto del paziente traumatizzato;
- Acquisire la capacità di individuare i traumi maggiori per trasportarli nell'ospedale più idoneo.
A chi è rivolto il corso PTC-PHTC - Prehospital Trauma Care?
Il corso PTC-PHTC è rivolto esclusivamente a sanitari che, durante l'attività lavorativa, si interfacciano con pazienti traumatizzati come ad esempio, Personale Sanitario, Soccorritori Professionisti, Vigili del Fuoco e a chi lavora o vuole lavorare sulle ambulanze.
Rilascio dell'attestato, Validità e Aggiornamento
La formazione sarà svolta secondo le linee guida ed ILCOR. Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste dal corso, viene effettuata una verifica di apprendimento mediante TEST.
Una volta terminato il corso di formazione e passati 2 anni sarà necessario effettuare un aggiornamento.
Quando si terranno i prossimi corsi PTC-PHTC senza crediti ECM?
Le prossime date per il corso PTC-PHTC senza crediti ECM sono in fase di pianificazione.
Le prossime date per i corsi PTC-PHTC con 30 Crediti ECM sono in fase di pianificazione.
Il corso PTC si tiene presso la sede Bio Invent di Roma in via Portuense 796C (altezza Casetta Mattei). Per raggiungere la sede mediante mezzi pubblici: Il corso PTC-PHTC - Prehospital Trauma Care ha un costo di € 100 IVA esclusa. Il corso PTC-PHTC - Prehospital Trauma Care con crediti ECM ha un costo di € 135 IVA esclusa.
Data
Ore
Orario
Iscrizioni
Luogo
Corso in aula
Quando si terranno i prossimi corsi PTC-PHTC con 30 crediti ECM?
Data
Ore
Orario
Iscrizioni
Luogo
Corso in aula
Dove si tengono i corsi PTC-PHTC?
Quanto costa il corso PTC-PHTC Primo Rilascio?
Recensioni
Ti piace questa pagina? Condividila su Facebook!